Inserisci un problema...
Algebra Esempi
3(2x-3)<(-5)|7-10|3(2x−3)<(−5)|7−10|
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Sottrai 1010 da 77.
3(2x-3)<-5|-3|3(2x−3)<−5|−3|
Passaggio 1.2
Il valore assoluto è la distanza tra un numero e zero. La distanza tra -3−3 e 00 è 33.
3(2x-3)<-5⋅33(2x−3)<−5⋅3
Passaggio 1.3
Moltiplica -5−5 per 33.
3(2x-3)<-153(2x−3)<−15
3(2x-3)<-153(2x−3)<−15
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Dividi per 33 ciascun termine in 3(2x-3)<-153(2x−3)<−15.
3(2x-3)3<-1533(2x−3)3<−153
Passaggio 2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 2.2.1
Elimina il fattore comune di 33.
Passaggio 2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
3(2x-3)3<-153
Passaggio 2.2.1.2
Dividi 2x-3 per 1.
2x-3<-153
2x-3<-153
2x-3<-153
Passaggio 2.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 2.3.1
Dividi -15 per 3.
2x-3<-5
2x-3<-5
2x-3<-5
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Aggiungi 3 a entrambi i lati della diseguaglianza.
2x<-5+3
Passaggio 3.2
Somma -5 e 3.
2x<-2
2x<-2
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Dividi per 2 ciascun termine in 2x<-2.
2x2<-22
Passaggio 4.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 4.2.1
Elimina il fattore comune di 2.
Passaggio 4.2.1.1
Elimina il fattore comune.
2x2<-22
Passaggio 4.2.1.2
Dividi x per 1.
x<-22
x<-22
x<-22
Passaggio 4.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 4.3.1
Dividi -2 per 2.
x<-1
x<-1
x<-1
Passaggio 5
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma della diseguaglianza:
x<-1
Notazione degli intervalli:
(-∞,-1)