Esempi
f(x)=(2−x)2+3
Passaggio 1
Scrivi f(x)=(2−x)2+3 come un'equazione.
y=(2−x)2+3
Passaggio 2
Poiché x si trova sul lato destro dell'equazione, inverti i lati così che si trovi sul lato sinistro.
(2−x)2+3=y
Passaggio 3
Sottrai 3 da entrambi i lati dell'equazione.
(2−x)2=y−3