Esempi

Risolvi l'operazione sulla funzione
f(x)=3x+5 , g(x)=x3 , (gf)
Passaggio 1
Imposta la funzione composita per il risultato.
g(f(x))
Passaggio 2
Calcola g(3x+5) sostituendo il valore di f in g.
g(3x+5)=(3x+5)3
Passaggio 3
Usa il teorema binomiale.
g(3x+5)=(3x)3+3(3x)25+3(3x)52+53
Passaggio 4
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Applica la regola del prodotto a 3x.
g(3x+5)=33x3+3(3x)25+3(3x)52+53
Passaggio 4.2
Eleva 3 alla potenza di 3.
g(3x+5)=27x3+3(3x)25+3(3x)52+53
Passaggio 4.3
Applica la regola del prodotto a 3x.
g(3x+5)=27x3+3(32x2)5+3(3x)52+53
Passaggio 4.4
Moltiplica 3 per 32 sommando gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.4.1
Sposta 32.
g(3x+5)=27x3+32(3x2)5+3(3x)52+53
Passaggio 4.4.2
Moltiplica 32 per 3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.4.2.1
Eleva 3 alla potenza di 1.
g(3x+5)=27x3+32(3x2)5+3(3x)52+53
Passaggio 4.4.2.2
Usa la regola della potenza aman=am+n per combinare gli esponenti.
g(3x+5)=27x3+32+1x25+3(3x)52+53
g(3x+5)=27x3+32+1x25+3(3x)52+53
Passaggio 4.4.3
Somma 2 e 1.
g(3x+5)=27x3+33x25+3(3x)52+53
g(3x+5)=27x3+33x25+3(3x)52+53
Passaggio 4.5
Eleva 3 alla potenza di 3.
g(3x+5)=27x3+27x25+3(3x)52+53
Passaggio 4.6
Moltiplica 5 per 27.
g(3x+5)=27x3+135x2+3(3x)52+53
Passaggio 4.7
Moltiplica 3 per 3.
g(3x+5)=27x3+135x2+9x52+53
Passaggio 4.8
Eleva 5 alla potenza di 2.
g(3x+5)=27x3+135x2+9x25+53
Passaggio 4.9
Moltiplica 25 per 9.
g(3x+5)=27x3+135x2+225x+53
Passaggio 4.10
Eleva 5 alla potenza di 3.
g(3x+5)=27x3+135x2+225x+125
g(3x+5)=27x3+135x2+225x+125
Inserisci il TUO problema
using Amazon.Auth.AccessControlPolicy;
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ]