Statistica Esempi

Trova la frequenza relativa della tabella di frequenza
7 , 3 , 7 , 2 , 3 , 7 , 9 , 0 , 1
Passaggio 1
Il numero di classi si può stimare usando l'esito arrotondato della regola di Sturges, N=1+3.322log(n), dove N è il numero di classi e n è il numero di elementi nell'insieme di dati.
1+3.322log(6)=3.58501845
Passaggio 2
Seleziona le classi 4 per questo esempio.
4
Passaggio 3
Trova l'intervallo dati sottraendo il valore minimo dei dati dal valore massimo dei dati. In questo caso, l'intervallo di dati è 9-0=9.
9
Passaggio 4
Trova l'ampiezza della classe dividendo l'intervallo di dati per il numero di gruppi desiderato. In questo caso, 94=2.25.
2.25
Passaggio 5
Arrotonda 2.25 al numero intero più vicino. Questa sarà la dimensione di ogni gruppo.
3
Passaggio 6
Inizia con 0 e crea 4 gruppi di dimensioni 3.
ClassClassBoundariesFrequency0-23-56-89-11
Passaggio 7
Determina i confini della classe sottraendo 0.5 dal limite inferiore della classe e sommando 0.5 al limite superiore della classe.
ClassClassBoundariesFrequency0-2-0.5-2.53-52.5-5.56-85.5-8.59-118.5-11.5
Passaggio 8
Traccia un segno di conteggio accanto a ciascuna classe per ogni valore che è contenuto nella stessa.
ClassClassBoundariesFrequency0-2-0.5-2.5|||3-52.5-5.5||6-85.5-8.5|||9-118.5-11.5|
Passaggio 9
Conta i segni di conteggio per determinare la frequenza di ogni classe.
ClassClassBoundariesFrequency0-2-0.5-2.533-52.5-5.526-85.5-8.539-118.5-11.51
Passaggio 10
La frequenza relativa di una classe di dati è la percentuale degli elementi dei dati in quella classe. Si può calcolare la frequenza relativa usando la formula fi=fn, dove f è la frequenza assoluta e n è la somma di tutte le frequenze.
fi=fn
Passaggio 11
n è la somma di tutte le frequenze. In questo caso n=3+2+3+1=9.
n=9
Passaggio 12
Si può calcolare la frequenza relativa usando la formula fi=fn.
ClassClassBoundariesFrequency(f)fi0-2-0.5-2.53393-52.5-5.52296-85.5-8.53399-118.5-11.5119
Passaggio 13
Semplifica la colonna con la frequenza relativa.
ClassClassBoundariesFrequency(f)fi0-2-0.5-2.530.33-52.5-5.520.26-85.5-8.530.39-118.5-11.510.1
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay