Statistica Esempi

Crea una tabella di distribuzione di frequenza raggruppata
785 , 456 , 123 , 789 , 741 , 852 , 543 , 731 , 985 , 376 , 490 , n=6
Passaggio 1
Trova l'intervallo dati sottraendo il valore minimo dei dati dal valore massimo dei dati. In questo caso, l'intervallo di dati è 985-123=862.
862
Passaggio 2
Trova l'ampiezza della classe dividendo l'intervallo di dati per il numero di gruppi desiderato. In questo caso, 8626=143.6.
143.6
Passaggio 3
Arrotonda 143.6 al numero intero più vicino. Questa sarà la dimensione di ogni gruppo.
144
Passaggio 4
Inizia con 123 e crea 6 gruppi di dimensioni 144.
ClassClassBoundariesFrequency123-266267-410411-554555-698699-842843-986
Passaggio 5
Determina i confini della classe sottraendo 0.5 dal limite inferiore della classe e sommando 0.5 al limite superiore della classe.
ClassClassBoundariesFrequency123-266122.5-266.5267-410266.5-410.5411-554410.5-554.5555-698554.5-698.5699-842698.5-842.5843-986842.5-986.5
Passaggio 6
Traccia un segno di conteggio accanto a ciascuna classe per ogni valore che è contenuto nella stessa.
ClassClassBoundariesFrequency123-266122.5-266.5|267-410266.5-410.5|411-554410.5-554.5|||555-698554.5-698.5699-842698.5-842.5||||843-986842.5-986.5||
Passaggio 7
Conta i segni di conteggio per determinare la frequenza di ogni classe.
ClassClassBoundariesFrequency123-266122.5-266.51267-410266.5-410.51411-554410.5-554.53555-698554.5-698.50699-842698.5-842.54843-986842.5-986.52
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay