Esempi
[00400004]
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Sostituisci R2 con R1 per inserire un valore diverso da zero in 1,1.
[40000004]
Passaggio 1.2
Moltiplica ogni elemento di R1 per 14 per rendere il dato in 1,1 un 1.
Passaggio 1.2.1
Moltiplica ogni elemento di R1 per 14 per rendere il dato in 1,1 un 1.
[4404000004]
Passaggio 1.2.2
Semplifica R1.
[10000004]
[10000004]
Passaggio 1.3
Sostituisci R4 con R2 per inserire un valore diverso da zero in 2,2.
[10040000]
Passaggio 1.4
Moltiplica ogni elemento di R2 per 14 per rendere il dato in 2,2 un 1.
Passaggio 1.4.1
Moltiplica ogni elemento di R2 per 14 per rendere il dato in 2,2 un 1.
[1004440000]
Passaggio 1.4.2
Semplifica R2.
[10010000]
[10010000]
[10010000]
Passaggio 2
Lo spazio delle righe di una matrice è formato da tutte le possibili combinazioni lineari dei suoi vettori riga.
c1[10]+c2[01]+c3[00]+c4[00]
Passaggio 3
La base di Row(A) è costituita da righe diverse da zero di una matrice in forma a scalini ridotta per righe. La dimensione della base di Row(A) è il numero di vettori nella base.
Base di Row(A): {[10],[01]}
Dimensione di Row(A): 2