Esempi

Descrivi la trasformazione
f(x)=4x5
Passaggio 1
La funzione genitore è la forma più semplice del tipo di funzione data.
g(x)=x
Passaggio 2
Trova le intercette di y.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 2.2
Usando l'equazione in forma esplicita di una retta, determina l'intercetta di y per g(x)=x.
b1=0
Passaggio 2.3
Usando l'equazione in forma esplicita di una retta, determina l'intercetta di y per f(x)=4x5.
b2=5
Passaggio 2.4
Elenca le intercette di y.
b1=0
b2=5
b1=0
b2=5
Passaggio 3
La traslazione verticale di pende dal valore dell'intercetta di y b, dove b=b2b1
b2b1=5
Passaggio 4
Poiché b<0, il grafico è traslato verso il basso di 5 unità.
Traslato verso il basso di 5 unità
Passaggio 5
Trova i coefficienti angolari.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 5.2
Usando l'equazione in forma esplicita di una retta, determina il coefficiente angolare per g(x)=x.
m1=1
Passaggio 5.3
Usando l'equazione in forma esplicita di una retta, determina il coefficiente angolare per f(x)=4x5.
m2=4
Passaggio 5.4
Elenca i coefficienti angolari.
m1=1
m2=4
m1=1
m2=4
Passaggio 6
La dilatazione verticale dipende dal coefficiente angolare.
Se |m2|<|m1|, compressione verticale
Se |m2|>|m1|, dilatazione verticale
Se |m2|=|m1|, nessuna dilatazione o compressione verticale.
Passaggio 7
Poiché |m2|>|m1|, il grafico è allungato verticalmente.
Dilatazione verticale
Passaggio 8
Poiché m1 e m2 non hanno segni opposti, il grafico non è riflesso sull'asse y.
Non è riflessa rispetto all'asse y
Passaggio 9
Descrivi la trasformazione dalla funzione g(x)=x.
Traslato verso il basso di 5 unità
Dilatazione verticale
Passaggio 10
Inserisci il TUO problema
using Amazon.Auth.AccessControlPolicy;
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 x2  12  π  xdx  
AmazonPay