Esempi

Trova le variabili
[679]=[3a+2b+c7a+b-c9a-b-c]679=3a+2b+c7a+bc9abc
Passaggio 1
È possibile scrivere l'equazione della matrice come un insieme di equazioni.
6=3a+2b+c6=3a+2b+c
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 2
Risolvi per cc in 6=3a+2b+c6=3a+2b+c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Riscrivi l'equazione come 3a+2b+c=63a+2b+c=6.
3a+2b+c=63a+2b+c=6
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 2.2
Sposta tutti i termini non contenenti cc sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.2.1
Sottrai 3a3a da entrambi i lati dell'equazione.
2b+c=6-3a2b+c=63a
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 2.2.2
Sottrai 2b2b da entrambi i lati dell'equazione.
c=6-3a-2bc=63a2b
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
c=6-3a-2bc=63a2b
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
c=6-3a-2bc=63a2b
7=7a+b-c7=7a+bc
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3
Sostituisci tutte le occorrenze di cc con 6-3a-2b63a2b in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Sostituisci tutte le occorrenze di cc in 7=7a+b-c7=7a+bc con 6-3a-2b63a2b.
7=7a+b-(6-3a-2b)7=7a+b(63a2b)
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1
Semplifica 7a+b-(6-3a-2b)7a+b(63a2b).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
7=7a+b-16-(-3a)-(-2b)7=7a+b16(3a)(2b)
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2.1.1.2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1.1.2.1
Moltiplica -11 per 66.
7=7a+b-6-(-3a)-(-2b)7=7a+b6(3a)(2b)
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2.1.1.2.2
Moltiplica -33 per -11.
7=7a+b-6+3a-(-2b)7=7a+b6+3a(2b)
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2.1.1.2.3
Moltiplica -22 per -11.
7=7a+b-6+3a+2b7=7a+b6+3a+2b
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
7=7a+b-6+3a+2b7=7a+b6+3a+2b
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
7=7a+b-6+3a+2b7=7a+b6+3a+2b
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1.2.1
Somma 7a7a e 3a3a.
7=10a+b-6+2b7=10a+b6+2b
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.2.1.2.2
Somma bb e 2b2b.
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-c9=9abc
Passaggio 3.3
Sostituisci tutte le occorrenze di cc in 9=9a-b-c9=9abc con 6-3a-2b63a2b.
9=9a-b-(6-3a-2b)9=9ab(63a2b)
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1
Semplifica 9a-b-(6-3a-2b)9ab(63a2b).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
9=9a-b-16-(-3a)-(-2b)9=9ab16(3a)(2b)
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4.1.1.2
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1.1.2.1
Moltiplica -11 per 66.
9=9a-b-6-(-3a)-(-2b)9=9ab6(3a)(2b)
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4.1.1.2.2
Moltiplica -33 per -11.
9=9a-b-6+3a-(-2b)9=9ab6+3a(2b)
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4.1.1.2.3
Moltiplica -22 per -11.
9=9a-b-6+3a+2b9=9ab6+3a+2b
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-6+3a+2b9=9ab6+3a+2b
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=9a-b-6+3a+2b9=9ab6+3a+2b
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.4.1.2.1
Somma 9a9a e 3a3a.
9=12a-b-6+2b9=12ab6+2b
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 3.4.1.2.2
Somma -bb e 2b2b.
9=12a+b-69=12a+b6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=12a+b-69=12a+b6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=12a+b-69=12a+b6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=12a+b-69=12a+b6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
9=12a+b-69=12a+b6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 4
Risolvi per bb in 9=12a+b-69=12a+b6.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Riscrivi l'equazione come 12a+b-6=912a+b6=9.
12a+b-6=912a+b6=9
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 4.2
Sposta tutti i termini non contenenti bb sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.1
Sottrai 12a12a da entrambi i lati dell'equazione.
b-6=9-12ab6=912a
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 4.2.2
Somma 66 a entrambi i lati dell'equazione.
b=9-12a+6b=912a+6
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 4.2.3
Somma 99 e 66.
b=-12a+15b=12a+15
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
b=-12a+15b=12a+15
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
b=-12a+15b=12a+15
7=10a+3b-67=10a+3b6
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5
Sostituisci tutte le occorrenze di bb con -12a+1512a+15 in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1
Sostituisci tutte le occorrenze di bb in 7=10a+3b-67=10a+3b6 con -12a+1512a+15.
7=10a+3(-12a+15)-67=10a+3(12a+15)6
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1
Semplifica 10a+3(-12a+15)-610a+3(12a+15)6.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
7=10a+3(-12a)+315-67=10a+3(12a)+3156
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.2.1.1.2
Moltiplica -1212 per 33.
7=10a-36a+315-67=10a36a+3156
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.2.1.1.3
Moltiplica 33 per 1515.
7=10a-36a+45-67=10a36a+456
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
7=10a-36a+45-67=10a36a+456
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.2.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.2.1.2.1
Sottrai 36a36a da 10a10a.
7=-26a+45-67=26a+456
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.2.1.2.2
Sottrai 66 da 4545.
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a-2bc=63a2b
Passaggio 5.3
Sostituisci tutte le occorrenze di bb in c=6-3a-2bc=63a2b con -12a+1512a+15.
c=6-3a-2(-12a+15)c=63a2(12a+15)
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
Passaggio 5.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.4.1
Semplifica 6-3a-2(-12a+15)63a2(12a+15).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.4.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
c=6-3a-2(-12a)-215c=63a2(12a)215
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
Passaggio 5.4.1.1.2
Moltiplica -1212 per -22.
c=6-3a+24a-215c=63a+24a215
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
Passaggio 5.4.1.1.3
Moltiplica -22 per 1515.
c=6-3a+24a-30c=63a+24a30
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
c=6-3a+24a-30c=63a+24a30
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
Passaggio 5.4.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.4.1.2.1
Sottrai 3030 da 66.
c=-3a+24a-24c=3a+24a24
7=-26a+397=26a+39
b=-12a+15b=12a+15
Passaggio 5.4.1.2.2
Somma -3a3a e 24a.
c=21a-24
7=-26a+39
b=-12a+15
c=21a-24
7=-26a+39
b=-12a+15
c=21a-24
7=-26a+39
b=-12a+15
c=21a-24
7=-26a+39
b=-12a+15
c=21a-24
7=-26a+39
b=-12a+15
Passaggio 6
Risolvi per a in 7=-26a+39.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
Riscrivi l'equazione come -26a+39=7.
-26a+39=7
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.2
Sposta tutti i termini non contenenti a sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.2.1
Sottrai 39 da entrambi i lati dell'equazione.
-26a=7-39
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.2.2
Sottrai 39 da 7.
-26a=-32
c=21a-24
b=-12a+15
-26a=-32
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3
Dividi per -26 ciascun termine in -26a=-32 e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.1
Dividi per -26 ciascun termine in -26a=-32.
-26a-26=-32-26
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.2.1
Elimina il fattore comune di -26.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
-26a-26=-32-26
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.2.1.2
Dividi a per 1.
a=-32-26
c=21a-24
b=-12a+15
a=-32-26
c=21a-24
b=-12a+15
a=-32-26
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.3.1
Elimina il fattore comune di -32 e -26.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.3.1.1
Scomponi -2 da -32.
a=-216-26
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.3.1.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.3.3.1.2.1
Scomponi -2 da -26.
a=-216-213
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.3.1.2.2
Elimina il fattore comune.
a=-216-213
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 6.3.3.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
a=1613
c=21a-24
b=-12a+15
Passaggio 7
Sostituisci tutte le occorrenze di a con 1613 in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1
Sostituisci tutte le occorrenze di a in c=21a-24 con 1613.
c=21(1613)-24
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1
Semplifica 21(1613)-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1.1
Moltiplica 21(1613).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1.1.1
21 e 1613.
c=211613-24
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.1.2
Moltiplica 21 per 16.
c=33613-24
a=1613
b=-12a+15
c=33613-24
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.2
Per scrivere -24 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 1313.
c=33613-241313
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.3
-24 e 1313.
c=33613+-241313
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.4
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
c=336-241313
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.5
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1.5.1
Moltiplica -24 per 13.
c=336-31213
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.2.1.5.2
Sottrai 312 da 336.
c=2413
a=1613
b=-12a+15
c=2413
a=1613
b=-12a+15
c=2413
a=1613
b=-12a+15
c=2413
a=1613
b=-12a+15
Passaggio 7.3
Sostituisci tutte le occorrenze di a in b=-12a+15 con 1613.
b=-12(1613)+15
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.4.1
Semplifica -12(1613)+15.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.4.1.1.1
Moltiplica -12(1613).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.4.1.1.1.1
-12 e 1613.
b=-121613+15
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.1.1.2
Moltiplica -12 per 16.
b=-19213+15
c=2413
a=1613
b=-19213+15
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.1.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
b=-19213+15
c=2413
a=1613
b=-19213+15
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.2
Per scrivere 15 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 1313.
b=-19213+151313
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.3
15 e 1313.
b=-19213+151313
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.4
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
b=-192+151313
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.5
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.4.1.5.1
Moltiplica 15 per 13.
b=-192+19513
c=2413
a=1613
Passaggio 7.4.1.5.2
Somma -192 e 195.
b=313
c=2413
a=1613
b=313
c=2413
a=1613
b=313
c=2413
a=1613
b=313
c=2413
a=1613
b=313
c=2413
a=1613
Passaggio 8
Elenca tutte le soluzioni.
b=313,c=2413,a=1613
Inserisci il TUO problema
using Amazon.Auth.AccessControlPolicy;
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay