Physics Esempi
λ=vf
λ | = | 7m |
v | = | 7.2⋅103ms |
f | = | ? |
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Riscrivi l'equazione come vf=λ.
vf=λ
Passaggio 1.2
Trova il minimo comune denominatore dei termini nell'equazione.
Passaggio 1.2.1
Trovare il minimo comune denominatore di una lista di valori è uguale a trovare il minimo comune multiplo dei denominatori di quei valori.
f,1
Passaggio 1.2.2
Il minimo comune multiplo di uno e qualsiasi espressione è l'espressione.
f
f
Passaggio 1.3
Moltiplica per f ciascun termine in vf=λ per eliminare le frazioni.
Passaggio 1.3.1
Moltiplica ogni termine in vf=λ per f.
vff=λf
Passaggio 1.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 1.3.2.1
Elimina il fattore comune di f.
Passaggio 1.3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
vff=λf
Passaggio 1.3.2.1.2
Riscrivi l'espressione.
v=λf
v=λf
v=λf
v=λf
Passaggio 1.4
Risolvi l'equazione.
Passaggio 1.4.1
Riscrivi l'equazione come λf=v.
λf=v
Passaggio 1.4.2
Dividi per λ ciascun termine in λf=v e semplifica.
Passaggio 1.4.2.1
Dividi per λ ciascun termine in λf=v.
λfλ=vλ
Passaggio 1.4.2.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 1.4.2.2.1
Elimina il fattore comune di λ.
Passaggio 1.4.2.2.1.1
Elimina il fattore comune.
λfλ=vλ
Passaggio 1.4.2.2.1.2
Dividi f per 1.
f=vλ
f=vλ
f=vλ
f=vλ
f=vλ
f=vλ
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Sostituisci 7m a λ.
f=v7m
Passaggio 2.2
Sostituisci 7.2⋅103ms a v.
f=7.2⋅103ms7m
f=7.20⋅103ms7.00m
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Scomponi ms da 7.20⋅103ms7.00m.
f=ms⋅7.20⋅1037.00m
Passaggio 3.2
Elimina le unità comuni a numeratore e denominatore.
f=ms⋅7.20⋅1037.00m
Passaggio 3.3
Semplifica l'espressione.
Passaggio 3.3.1
Rimuovi le unità annullate.
f=1s⋅7.20⋅1037.00
Passaggio 3.3.2
Dividi usando la notazione scientifica.
Passaggio 3.3.2.1
Raggruppa separatamente i coefficienti e gli esponenti per dividere i numeri in notazione scientifica.
f=1s((7.207.00)(1031))
Passaggio 3.3.2.2
Dividi 7.20 per 7.00.
f=1s(1.028571421031)
Passaggio 3.3.2.3
Dividi 103 per 1.
f=1s⋅1.02857142⋅103
f=1s⋅1.02857142⋅103
Passaggio 3.3.3
1s e 1.02857142⋅103.
f=1.02857142⋅1031s
Passaggio 3.3.4
Riscrivi 1s come Hz.
f=1.02857142⋅103Hz
Passaggio 3.3.5
Converti 1.02857142⋅103 in decimale.
Passaggio 3.3.5.1
Eleva 10 alla potenza di 3.
f=1.02857142⋅1000Hz
Passaggio 3.3.5.2
Moltiplica 1.02857142 per 1000.
f=1028.57142857Hz
f=1028.57142857Hz
f=1028.57142857Hz
f=1028.57142857Hz
Passaggio 4
Arrotonda a 3 cifre significative.
f=1.03⋅103Hz