Physics Esempi

PV=nRTPV=nRT
PP==??
VV==98.52L98.52L
nn==2mol2mol
TT==312K312K
Passaggio 1
Risolvi per PP.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Dividi per VV ciascun termine in PV=nRTPV=nRT e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1.1
Dividi per VV ciascun termine in PV=nRTPV=nRT.
PVV=nRTVPVV=nRTV
Passaggio 1.1.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1.2.1
Elimina il fattore comune di VV.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1.2.1.1
Elimina il fattore comune.
PVV=nRTV
Passaggio 1.1.2.1.2
Dividi P per 1.
P=nRTV
P=nRTV
P=nRTV
P=nRTV
P=nRTV
Passaggio 2
Sostituisci i valori dati in P=nRTV.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Sostituisci 98.52L a V.
P=nRT98.52L
Passaggio 2.2
Sostituisci 2mol a n.
P=2molRT98.52L
Passaggio 2.3
Sostituisci 312K a T.
P=2molR(312K)98.52L
Passaggio 2.4
Sostituisci 0.08206LatmKmol alla costante R.
P=2mol(0.08206LatmKmol)(312K)98.52L
P=2.00mol(0.08206LatmKmol)(312K)98.52L
Passaggio 3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.1.1
Moltiplica 0.08206 per 2.00.
P=0.1641200molLatmKmol312K98.52L
Passaggio 3.1.2
Moltiplica 312 per 0.1641200.
P=51.2054400molLatmKmolK98.52L
Passaggio 3.1.3
Scomponi -1 da LatmKmol.
P=51.2054400mol(--LatmKmol)K98.52L
Passaggio 3.1.4
Riscrivi --LatmKmol come -1-LatmKmol.
P=51.2054400mol(-1-LatmKmol)K98.52L
Passaggio 3.1.5
K e -LatmKmol.
P=51.2054400mol-1(-KLatmKmol)98.52L
Passaggio 3.1.6
Moltiplica -1 per 51.2054400.
P=-51.2054400mol(-KLatmKmol)98.52L
Passaggio 3.1.7
Moltiplica -1 per -51.2054400.
P=51.2054400molKLatmKmol98.52L
P=51.2054400molKLatmKmol98.52L
Passaggio 3.2
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1
Riduci l'espressione KLatmKmol eliminando i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.1.1
Annulla K.
P=51.2054400molKLatmKmol98.52L
Passaggio 3.2.1.2
Riscrivi l'espressione.
P=51.2054400mol1(Latm)mol98.52L
P=51.2054400mol1(Latm)mol98.52L
Passaggio 3.2.2
Raccogli gli esponenti.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.2.1
1(Latm)mol e 51.2054400.
P=151.2054400Latmmolmol98.52L
Passaggio 3.2.2.2
Moltiplica 51.2054400 per 1.
P=51.2054400Latmmolmol98.52L
Passaggio 3.2.2.3
Scomponi -1 da Latmmol.
P=51.2054400(--Latmmol)mol98.52L
Passaggio 3.2.2.4
Riscrivi --Latmmol come -1-Latmmol.
P=51.2054400(-1-Latmmol)mol98.52L
Passaggio 3.2.2.5
mol e -Latmmol.
P=51.2054400-1(-molLatmmol)98.52L
Passaggio 3.2.2.6
Moltiplica 51.2054400 per -1.
P=-51.2054400(-molLatmmol)98.52L
Passaggio 3.2.2.7
Moltiplica -1 per -51.2054400.
P=51.2054400molLatmmol98.52L
P=51.2054400molLatmmol98.52L
Passaggio 3.2.3
Annulla mol.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.2.3.1
Annulla mol.
P=51.2054400molLatmmol98.52L
Passaggio 3.2.3.2
Dividi Latm per 1.
P=51.2054400(Latm)98.52L
P=51.2054400Latm98.52L
P=51.2054400Latm98.52L
Passaggio 3.3
Annulla L.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 3.3.1
Annulla L.
P=51.2054400Latm98.52L
Passaggio 3.3.2
Riscrivi l'espressione.
P=51.2054400atm98.52
P=51.2054400atm98.52
Passaggio 3.4
Riscrivi l'espressione.
P=0.519746651atm1
Passaggio 3.5
Riduci le frazioni.
P=0.51974665atm
P=0.51974665atm
Passaggio 4
Arrotonda a 3 cifre significative.
P=0.520atm
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay