Algebra lineare Esempi
x-7y=-35 , -3x+4y=5
Passaggio 1
Scrivi il sistema come matrice.
[1-7-35-345]
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Esegui l'operazione in riga R2=R2+3R1 per rendere il dato in 2,1 un 0.
Passaggio 2.1.1
Esegui l'operazione in riga R2=R2+3R1 per rendere il dato in 2,1 un 0.
[1-7-35-3+3⋅14+3⋅-75+3⋅-35]
Passaggio 2.1.2
Semplifica R2.
[1-7-350-17-100]
[1-7-350-17-100]
Passaggio 2.2
Moltiplica ogni elemento di R2 per -117 per rendere il dato in 2,2 un 1.
Passaggio 2.2.1
Moltiplica ogni elemento di R2 per -117 per rendere il dato in 2,2 un 1.
[1-7-35-117⋅0-117⋅-17-117⋅-100]
Passaggio 2.2.2
Semplifica R2.
[1-7-350110017]
[1-7-350110017]
Passaggio 2.3
Esegui l'operazione in riga R1=R1+7R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
Passaggio 2.3.1
Esegui l'operazione in riga R1=R1+7R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
[1+7⋅0-7+7⋅1-35+7(10017)0110017]
Passaggio 2.3.2
Semplifica R1.
[10105170110017]
[10105170110017]
[10105170110017]
Passaggio 3
Usa la matrice risultante per determinare la soluzione finale del sistema di equazioni.
x=10517
y=10017
Passaggio 4
La soluzione è l'insieme delle coppie ordinate che rendono il sistema vero.
(10517,10017)