Algebra lineare Esempi
[023]⎡⎢⎣023⎤⎥⎦ , [-1-3-5] , [201]
Passaggio 1
Assegna all'insieme il nome S in modo da usarlo nel corso del problema.
S=[023],[-1-3-5],[201]
Passaggio 2
Crea una matrice le cui righe sono i vettori nell'insieme di generatori.
[023-1-3-5201]
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Sostituisci R2 con R1 per inserire un valore diverso da zero in 1,1.
[-1-3-5023201]
Passaggio 3.2
Moltiplica ogni elemento di R1 per -1 per rendere il dato in 1,1 un 1.
Passaggio 3.2.1
Moltiplica ogni elemento di R1 per -1 per rendere il dato in 1,1 un 1.
[--1--3--5023201]
Passaggio 3.2.2
Semplifica R1.
[135023201]
[135023201]
Passaggio 3.3
Esegui l'operazione in riga R3=R3-2R1 per rendere il dato in 3,1 un 0.
Passaggio 3.3.1
Esegui l'operazione in riga R3=R3-2R1 per rendere il dato in 3,1 un 0.
[1350232-2⋅10-2⋅31-2⋅5]
Passaggio 3.3.2
Semplifica R3.
[1350230-6-9]
[1350230-6-9]
Passaggio 3.4
Moltiplica ogni elemento di R2 per 12 per rendere il dato in 2,2 un 1.
Passaggio 3.4.1
Moltiplica ogni elemento di R2 per 12 per rendere il dato in 2,2 un 1.
[1350222320-6-9]
Passaggio 3.4.2
Semplifica R2.
[13501320-6-9]
[13501320-6-9]
Passaggio 3.5
Esegui l'operazione in riga R3=R3+6R2 per rendere il dato in 3,2 un 0.
Passaggio 3.5.1
Esegui l'operazione in riga R3=R3+6R2 per rendere il dato in 3,2 un 0.
[13501320+6⋅0-6+6⋅1-9+6(32)]
Passaggio 3.5.2
Semplifica R3.
[1350132000]
[1350132000]
Passaggio 3.6
Esegui l'operazione in riga R1=R1-3R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
Passaggio 3.6.1
Esegui l'operazione in riga R1=R1-3R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
[1-3⋅03-3⋅15-3(32)0132000]
Passaggio 3.6.2
Semplifica R1.
[10120132000]
[10120132000]
[10120132000]
Passaggio 4
Converti le righe diverse da zero in vettori colonna per formare la base.
{[1012],[0132]}
Passaggio 5
Poiché la base ha 2 vettori, la dimensione di S è 2.
dim(S)=2