Matematica discreta Esempi
f(x)=x2-1f(x)=x2−1 , g(x)=2xg(x)=2x
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Sostituisci gli identificatori della funzione con le funzioni effettive in f(x)g(x)f(x)g(x).
x2-12xx2−12x
Passaggio 1.2
Semplifica il numeratore.
Passaggio 1.2.1
Riscrivi 11 come 1212.
x2-122xx2−122x
Passaggio 1.2.2
Poiché entrambi i termini sono dei quadrati perfetti, fattorizza usando la formula della differenza di quadrati, a2-b2=(a+b)(a-b)a2−b2=(a+b)(a−b) dove a=xa=x e b=1b=1.
(x+1)(x-1)2x(x+1)(x−1)2x
(x+1)(x-1)2x(x+1)(x−1)2x
(x+1)(x-1)2x(x+1)(x−1)2x
Passaggio 2
Imposta il denominatore in (x+1)(x-1)2x(x+1)(x−1)2x in modo che sia uguale a 00 per individuare dove l'espressione è indefinita.
2x=02x=0
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Dividi per 22 ciascun termine in 2x=02x=0.
2x2=022x2=02
Passaggio 3.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 3.2.1
Elimina il fattore comune di 22.
Passaggio 3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
2x2=02
Passaggio 3.2.1.2
Dividi x per 1.
x=02
x=02
x=02
Passaggio 3.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 3.3.1
Dividi 0 per 2.
x=0
x=0
x=0
Passaggio 4
Il dominio è formato da tutti i valori di x che rendono definita l'espressione.
Notazione degli intervalli:
(-∞,0)∪(0,∞)
Notazione intensiva:
{x|x≠0}
Passaggio 5