Matematica discreta Esempi

Trova il riepilogo dei cinque numeri
12 , 15 , 45 , 65 , 78
Passaggio 1
Il riepilogo a cinque numeri è la statistica descrittiva che fornisce informazioni su un insieme di osservazioni. Consiste nelle seguenti statistiche:
1. Minimo (min): l'osservazione più piccola
2. Massimo (max): l'osservazione più grande
3. Mediana M: il termine centrale
4. Primo quartile Q1: il termine centrale dei valori al di sotto della mediana
5. Terzo quartile Q3: il termine centrale dei valori al di sopra della mediana
Passaggio 2
Disponi i termini in ordine ascendente.
12,15,45,65,78
Passaggio 3
Il valore minimo è il valore più piccolo dell'insieme di dati ordinato.
12
Passaggio 4
Il valore massimo è il valore maggiore nell'insieme di dati ordinato.
78
Passaggio 5
La mediana è il termine centrale dell'insieme di dati ordinato.
45
Passaggio 6
Trova il primo quartile individuando la mediana dell'insieme di valori a sinistra della mediana.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
La metà inferiore dei dati è l'insieme al di sotto della mediana.
12,15
Passaggio 6.2
La mediana per la metà inferiore di dati 12,15 è il quartile inferiore o primo quartile. In questo caso, il primo quartile è 13.5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.2.1
La mediana è il termine centrale dell'insieme di dati ordinato. Nel caso di un numero di termini pari, la mediana è la media dei due termini centrali.
12+152
Passaggio 6.2.2
Rimuovi le parentesi.
12+152
Passaggio 6.2.3
Somma 12 e 15.
272
Passaggio 6.2.4
Converti la mediana 272 in decimale.
13.5
13.5
13.5
Passaggio 7
Trova il terzo quartile individuando la mediana dell'insieme di valori a destra della mediana.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1
La metà superiore dei dati è l'insieme al di sopra della mediana.
65,78
Passaggio 7.2
La mediana per la metà superiore di dati 65,78 è il quartile superiore o terzo quartile. In questo caso, il terzo quartile è 71.5.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.2.1
La mediana è il termine centrale dell'insieme di dati ordinato. Nel caso di un numero di termini pari, la mediana è la media dei due termini centrali.
65+782
Passaggio 7.2.2
Rimuovi le parentesi.
65+782
Passaggio 7.2.3
Somma 65 e 78.
1432
Passaggio 7.2.4
Converti la mediana 1432 in decimale.
71.5
71.5
71.5
Passaggio 8
I cinque valori campione più importanti sono il minimo campione, il massimo campione, la mediana, il quartile inferiore e il quartile superiore.
Min=12
Max=78
M=45
Q1=13.5
Q3=71.5
Inserisci il TUO problema
using Amazon.Auth.AccessControlPolicy;
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay