Calcolo Esempi
x2-5x+6x2−5x+6
Passaggio 1
Passaggio 1.1
Differenzia.
Passaggio 1.1.1
Secondo la regola della somma, la derivata di x2-5x+6x2−5x+6 rispetto a xx è ddx[x2]+ddx[-5x]+ddx[6]ddx[x2]+ddx[−5x]+ddx[6].
ddx[x2]+ddx[-5x]+ddx[6]ddx[x2]+ddx[−5x]+ddx[6]
Passaggio 1.1.2
Differenzia usando la regola della potenza secondo cui ddx[xn]ddx[xn] è nxn-1nxn−1 dove n=2n=2.
2x+ddx[-5x]+ddx[6]2x+ddx[−5x]+ddx[6]
2x+ddx[-5x]+ddx[6]2x+ddx[−5x]+ddx[6]
Passaggio 1.2
Calcola ddx[-5x]ddx[−5x].
Passaggio 1.2.1
Poiché -5−5 è costante rispetto a xx, la derivata di -5x−5x rispetto a xx è -5ddx[x]−5ddx[x].
2x-5ddx[x]+ddx[6]2x−5ddx[x]+ddx[6]
Passaggio 1.2.2
Differenzia usando la regola della potenza secondo cui ddx[xn]ddx[xn] è nxn-1nxn−1 dove n=1n=1.
2x-5⋅1+ddx[6]2x−5⋅1+ddx[6]
Passaggio 1.2.3
Moltiplica -5−5 per 11.
2x-5+ddx[6]2x−5+ddx[6]
2x-5+ddx[6]2x−5+ddx[6]
Passaggio 1.3
Differenzia usando la regola della costante.
Passaggio 1.3.1
Poiché 66 è costante rispetto a xx, la derivata di 66 rispetto a xx è 00.
2x-5+02x−5+0
Passaggio 1.3.2
Somma 2x-52x−5 e 00.
f′(x)=2x-5
f′(x)=2x-5
f′(x)=2x-5
Passaggio 2
Passaggio 2.1
Secondo la regola della somma, la derivata di 2x-5 rispetto a x è ddx[2x]+ddx[-5].
ddx[2x]+ddx[-5]
Passaggio 2.2
Calcola ddx[2x].
Passaggio 2.2.1
Poiché 2 è costante rispetto a x, la derivata di 2x rispetto a x è 2ddx[x].
2ddx[x]+ddx[-5]
Passaggio 2.2.2
Differenzia usando la regola della potenza secondo cui ddx[xn] è nxn-1 dove n=1.
2⋅1+ddx[-5]
Passaggio 2.2.3
Moltiplica 2 per 1.
2+ddx[-5]
2+ddx[-5]
Passaggio 2.3
Differenzia usando la regola della costante.
Passaggio 2.3.1
Poiché -5 è costante rispetto a x, la derivata di -5 rispetto a x è 0.
2+0
Passaggio 2.3.2
Somma 2 e 0.
f′′(x)=2
f′′(x)=2
f′′(x)=2