Calcolo Esempi
y=x9
Passaggio 1
Imposta y come una funzione di x.
f(x)=x9
Passaggio 2
Differenzia usando la regola di potenza, che indica che ddx[xn] è nxn−1 dove n=9.
9x8
Passaggio 3
Passaggio 3.1
Dividi per 9 ciascun termine in 9x8=0 e semplifica.
Passaggio 3.1.1
Dividi per 9 ciascun termine in 9x8=0.
9x89=09
Passaggio 3.1.2
Semplifica il lato sinistro.
Passaggio 3.1.2.1
Elimina il fattore comune di 9.
Passaggio 3.1.2.1.1
Elimina il fattore comune.
9x89=09
Passaggio 3.1.2.1.2
Dividi x8 per 1.
x8=09
x8=09
x8=09
Passaggio 3.1.3
Semplifica il lato destro.
Passaggio 3.1.3.1
Dividi 0 per 9.
x8=0
x8=0
x8=0
Passaggio 3.2
Take the specified root of both sides of the equation to eliminate the exponent on the left side.
x=±8√0
Passaggio 3.3
Semplifica ±8√0.
Passaggio 3.3.1
Riscrivi 0 come 08.
x=±8√08
Passaggio 3.3.2
Estrai i termini dal radicale, presupponendo numeri reali positivi.
x=±0
Passaggio 3.3.3
Più o meno 0 è 0.
x=0
x=0
x=0
Passaggio 4
Passaggio 4.1
Sostituisci la variabile x con 0 nell'espressione.
f(0)=(0)9
Passaggio 4.2
Semplifica il risultato.
Passaggio 4.2.1
Elevando 0 a qualsiasi potenza positiva si ottiene 0.
f(0)=0
Passaggio 4.2.2
La risposta finale è 0.
0
0
0
Passaggio 5
La linea tangente orizzontale sulla funzione f(x)=x9 è y=0.
y=0
Passaggio 6