Algebra Esempi

Trova la regola della funzione
xq(x)112439416
Passaggio 1
Verifica se la regola della funzione è lineare.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Per capire se nella tabella è rispettata una regola della funzione, verifica se i valori rispettano la forma lineare y=ax+b.
y=ax+b
Passaggio 1.2
A partire dalla tabella, crea una serie di equazioni tale che q(x)=ax+b.
1=a(1)+b4=a(2)+b9=a(3)+b16=a(4)+b
Passaggio 1.3
Calcola i valori di a e b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.1
Risolvi per a in 1=a+b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.1.1
Riscrivi l'equazione come a+b=1.
a+b=1
4=a(2)+b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.1.2
Sottrai b da entrambi i lati dell'equazione.
a=1-b
4=a(2)+b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
a=1-b
4=a(2)+b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2
Sostituisci tutte le occorrenze di a con 1-b in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.1
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 4=a(2)+b con 1-b.
4=(1-b)(2)+b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.2.1
Semplifica (1-b)(2)+b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.2.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
4=12-b2+b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.2.1.1.2
Moltiplica 2 per 1.
4=2-b2+b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.2.1.1.3
Moltiplica 2 per -1.
4=2-2b+b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
4=2-2b+b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.2.1.2
Somma -2b e b.
4=2-b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
4=2-b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
4=2-b
a=1-b
9=a(3)+b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.3
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 9=a(3)+b con 1-b.
9=(1-b)(3)+b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.4.1
Semplifica (1-b)(3)+b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.4.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
9=13-b3+b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.4.1.1.2
Moltiplica 3 per 1.
9=3-b3+b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.4.1.1.3
Moltiplica 3 per -1.
9=3-3b+b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
9=3-3b+b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.4.1.2
Somma -3b e b.
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=a(4)+b
Passaggio 1.3.2.5
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 16=a(4)+b con 1-b.
16=(1-b)(4)+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.2.6
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.6.1
Semplifica (1-b)(4)+b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.6.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.2.6.1.1.1
Applica la proprietà distributiva.
16=14-b4+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.2.6.1.1.2
Moltiplica 4 per 1.
16=4-b4+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.2.6.1.1.3
Moltiplica 4 per -1.
16=4-4b+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=4-4b+b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.2.6.1.2
Somma -4b e b.
16=4-3b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=4-3b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=4-3b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
16=4-3b
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3
Risolvi per b in 16=4-3b.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.1
Riscrivi l'equazione come 4-3b=16.
4-3b=16
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.2
Sposta tutti i termini non contenenti b sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.2.1
Sottrai 4 da entrambi i lati dell'equazione.
-3b=16-4
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.2.2
Sottrai 4 da 16.
-3b=12
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
-3b=12
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.3
Dividi per -3 ciascun termine in -3b=12 e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.3.1
Dividi per -3 ciascun termine in -3b=12.
-3b-3=12-3
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.3.2.1
Elimina il fattore comune di -3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
-3b-3=12-3
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.3.2.1.2
Dividi b per 1.
b=12-3
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
b=12-3
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
b=12-3
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.3.3.3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.3.3.3.1
Dividi 12 per -3.
b=-4
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
b=-4
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
b=-4
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
b=-4
9=3-2b
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.4
Sostituisci tutte le occorrenze di b con -4 in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.1
Sostituisci tutte le occorrenze di b in 9=3-2b con -4.
9=3-2-4
b=-4
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.4.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.2.1
Semplifica 3-2-4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.2.1.1
Moltiplica -2 per -4.
9=3+8
b=-4
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.4.2.1.2
Somma 3 e 8.
9=11
b=-4
4=2-b
a=1-b
9=11
b=-4
4=2-b
a=1-b
9=11
b=-4
4=2-b
a=1-b
Passaggio 1.3.4.3
Sostituisci tutte le occorrenze di b in 4=2-b con -4.
4=2-(-4)
9=11
b=-4
a=1-b
Passaggio 1.3.4.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.4.1
Semplifica 2-(-4).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.4.1.1
Moltiplica -1 per -4.
4=2+4
9=11
b=-4
a=1-b
Passaggio 1.3.4.4.1.2
Somma 2 e 4.
4=6
9=11
b=-4
a=1-b
4=6
9=11
b=-4
a=1-b
4=6
9=11
b=-4
a=1-b
Passaggio 1.3.4.5
Sostituisci tutte le occorrenze di b in a=1-b con -4.
a=1-(-4)
4=6
9=11
b=-4
Passaggio 1.3.4.6
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.6.1
Semplifica 1-(-4).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.3.4.6.1.1
Moltiplica -1 per -4.
a=1+4
4=6
9=11
b=-4
Passaggio 1.3.4.6.1.2
Somma 1 e 4.
a=5
4=6
9=11
b=-4
a=5
4=6
9=11
b=-4
a=5
4=6
9=11
b=-4
a=5
4=6
9=11
b=-4
Passaggio 1.3.5
Poiché 4=6 non è vera, non c'è alcuna soluzione.
Nessuna soluzione
Nessuna soluzione
Passaggio 1.4
Poiché yq(x) per i valori corrispondenti x, la funzione non è lineare.
La funzione non è lineare
La funzione non è lineare
Passaggio 2
Verifica se la regola della funzione è quadratica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Per capire se nella tabella è rispettata una regola della funzione, verifica se la regola della funzione può rispettare la forma y=ax2+bx+c.
y=ax2+bx+c
Passaggio 2.2
A partire dalla tabella, crea una serie di equazioni 3 tale che q(x)=ax2+bx+c.
Passaggio 2.3
Calcola i valori di a, b e c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1
Risolvi per a in 1=a+b+c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1.1
Riscrivi l'equazione come a+b+c=1.
a+b+c=1
4=a22+b(2)+c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.1.2
Sposta tutti i termini non contenenti a sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1.2.1
Sottrai b da entrambi i lati dell'equazione.
a+c=1-b
4=a22+b(2)+c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.1.2.2
Sottrai c da entrambi i lati dell'equazione.
a=1-b-c
4=a22+b(2)+c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
a=1-b-c
4=a22+b(2)+c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
a=1-b-c
4=a22+b(2)+c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2
Sostituisci tutte le occorrenze di a con 1-b-c in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.1
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 4=a22+b(2)+c con 1-b-c.
4=(1-b-c)22+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.2.1
Semplifica (1-b-c)22+b(2)+c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.2.1.1.1
Eleva 2 alla potenza di 2.
4=(1-b-c)4+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.1.2
Applica la proprietà distributiva.
4=14-b4-c4+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.1.3
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.2.1.1.3.1
Moltiplica 4 per 1.
4=4-b4-c4+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.1.3.2
Moltiplica 4 per -1.
4=4-4b-c4+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.1.3.3
Moltiplica 4 per -1.
4=4-4b-4c+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
4=4-4b-4c+b(2)+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.1.4
Sposta 2 alla sinistra di b.
4=4-4b-4c+2b+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
4=4-4b-4c+2b+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.2.1.2.1
Somma -4b e 2b.
4=4-2b-4c+c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.2.1.2.2
Somma -4c e c.
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=a32+b(3)+c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.3
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 9=a32+b(3)+c con 1-b-c.
9=(1-b-c)32+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.4.1
Semplifica (1-b-c)32+b(3)+c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.4.1.1.1
Eleva 3 alla potenza di 2.
9=(1-b-c)9+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.1.2
Applica la proprietà distributiva.
9=19-b9-c9+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.1.3
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.4.1.1.3.1
Moltiplica 9 per 1.
9=9-b9-c9+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.1.3.2
Moltiplica 9 per -1.
9=9-9b-c9+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.1.3.3
Moltiplica 9 per -1.
9=9-9b-9c+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
9=9-9b-9c+b(3)+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.1.4
Sposta 3 alla sinistra di b.
9=9-9b-9c+3b+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
9=9-9b-9c+3b+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.4.1.2.1
Somma -9b e 3b.
9=9-6b-9c+c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.4.1.2.2
Somma -9c e c.
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=a42+b(4)+c
Passaggio 2.3.2.5
Sostituisci tutte le occorrenze di a in 16=a42+b(4)+c con 1-b-c.
16=(1-b-c)42+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.6.1
Semplifica (1-b-c)42+b(4)+c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.6.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.6.1.1.1
Eleva 4 alla potenza di 2.
16=(1-b-c)16+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.1.2
Applica la proprietà distributiva.
16=116-b16-c16+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.1.3
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.6.1.1.3.1
Moltiplica 16 per 1.
16=16-b16-c16+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.1.3.2
Moltiplica 16 per -1.
16=16-16b-c16+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.1.3.3
Moltiplica 16 per -1.
16=16-16b-16c+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-16b-16c+b(4)+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.1.4
Sposta 4 alla sinistra di b.
16=16-16b-16c+4b+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-16b-16c+4b+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.2
Semplifica aggiungendo i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.2.6.1.2.1
Somma -16b e 4b.
16=16-12b-16c+c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.2.6.1.2.2
Somma -16c e c.
16=16-12b-15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-12b-15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-12b-15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-12b-15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
16=16-12b-15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3
Risolvi per b in 16=16-12b-15c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.1
Riscrivi l'equazione come 16-12b-15c=16.
16-12b-15c=16
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.2
Sposta tutti i termini non contenenti b sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.2.1
Sottrai 16 da entrambi i lati dell'equazione.
-12b-15c=16-16
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.2.2
Somma 15c a entrambi i lati dell'equazione.
-12b=16-16+15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.2.3
Sottrai 16 da 16.
-12b=0+15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.2.4
Somma 0 e 15c.
-12b=15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
-12b=15c
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3
Dividi per -12 ciascun termine in -12b=15c e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.1
Dividi per -12 ciascun termine in -12b=15c.
-12b-12=15c-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.2
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.2.1
Elimina il fattore comune di -12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.2.1.1
Elimina il fattore comune.
-12b-12=15c-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.2.1.2
Dividi b per 1.
b=15c-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=15c-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=15c-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.3
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.3.1
Elimina il fattore comune di 15 e -12.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.3.1.1
Scomponi 3 da 15c.
b=3(5c)-12
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.3.1.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.3.3.1.2.1
Scomponi 3 da -12.
b=3(5c)3(-4)
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.3.1.2.2
Elimina il fattore comune.
b=3(5c)3-4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.3.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
b=5c-4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=5c-4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=5c-4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.3.3.3.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
b=-5c4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=-5c4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=-5c4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
b=-5c4
9=9-6b-8c
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4
Sostituisci tutte le occorrenze di b con -5c4 in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.1
Sostituisci tutte le occorrenze di b in 9=9-6b-8c con -5c4.
9=9-6(-5c4)-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1
Semplifica 9-6(-5c4)-8c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1
Elimina il fattore comune di 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1.1
Sposta il negativo all'inizio di -5c4 nel numeratore.
9=9-6-5c4-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1.2
Scomponi 2 da -6.
9=9+2(-3)(-5c4)-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1.3
Scomponi 2 da 4.
9=9+2(-3-5c22)-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1.4
Elimina il fattore comune.
9=9+2(-3-5c22)-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.1.5
Riscrivi l'espressione.
9=9-3-5c2-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9-3-5c2-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.2
-3 e -5c2.
9=9+-3(-5c)2-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.1.3
Moltiplica -5 per -3.
9=9+15c2-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9+15c2-8c
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.2
Per scrivere -8c come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 22.
9=9+15c2-8c22
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.3
Semplifica i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.3.1
-8c e 22.
9=9+15c2+-8c22
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.3.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
9=9+15c-8c22
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9+15c-8c22
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.1
Scomponi c da 15c-8c2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.1.1
Scomponi c da 15c.
9=9+c15-8c22
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.1.2
Scomponi c da -8c2.
9=9+c15+c(-82)2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.1.3
Scomponi c da c15+c(-82).
9=9+c(15-82)2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9+c(15-82)2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.2
Moltiplica -8 per 2.
9=9+c(15-16)2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.1.3
Sottrai 16 da 15.
9=9+c-12
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9+c-12
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.2
Sposta -1 alla sinistra di c.
9=9+-1c2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.2.1.4.3
Sposta il negativo davanti alla frazione.
9=9-c2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9-c2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9-c2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
9=9-c2
b=-5c4
4=4-2b-3c
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.3
Sostituisci tutte le occorrenze di b in 4=4-2b-3c con -5c4.
4=4-2(-5c4)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1
Semplifica 4-2(-5c4)-3c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1
Elimina il fattore comune di 2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1.1
Sposta il negativo all'inizio di -5c4 nel numeratore.
4=4-2-5c4-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1.2
Scomponi 2 da -2.
4=4+2(-1)(-5c4)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1.3
Scomponi 2 da 4.
4=4+2(-1-5c22)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1.4
Elimina il fattore comune.
4=4+2(-1-5c22)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.1.5
Riscrivi l'espressione.
4=4-1-5c2-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4-1-5c2-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.2
Sposta il negativo davanti alla frazione.
4=4-1(-5c2)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.3
Moltiplica -1(-5c2).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.1.3.1
Moltiplica -1 per -1.
4=4+1(5c2)-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.1.3.2
Moltiplica 5c2 per 1.
4=4+5c2-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4+5c2-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4+5c2-3c
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.2
Per scrivere -3c come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 22.
4=4+5c2-3c22
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.3
Semplifica i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.3.1
-3c e 22.
4=4+5c2+-3c22
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.3.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
4=4+5c-3c22
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4+5c-3c22
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.1
Scomponi c da 5c-3c2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.1.1
Scomponi c da 5c.
4=4+c5-3c22
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.1.2
Scomponi c da -3c2.
4=4+c5+c(-32)2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.1.3
Scomponi c da c5+c(-32).
4=4+c(5-32)2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4+c(5-32)2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.2
Moltiplica -3 per 2.
4=4+c(5-6)2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.1.3
Sottrai 6 da 5.
4=4+c-12
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4+c-12
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.2
Sposta -1 alla sinistra di c.
4=4+-1c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.4.1.4.3
Sposta il negativo davanti alla frazione.
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1-b-c
Passaggio 2.3.4.5
Sostituisci tutte le occorrenze di b in a=1-b-c con -5c4.
a=1-(-5c4)-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1
Semplifica 1-(-5c4)-c.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.1
Moltiplica -(-5c4).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.1.1
Moltiplica -1 per -1.
a=1+1(5c4)-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.1.2
Moltiplica 5c4 per 1.
a=1+5c4-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+5c4-c
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.2
Per scrivere -c come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 44.
a=1+5c4-c44
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.3
Semplifica i termini.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.3.1
-c e 44.
a=1+5c4+-c44
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.3.2
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
a=1+5c-c44
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+5c-c44
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.1
Scomponi c da 5c-c4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.1.1
Scomponi c da 5c.
a=1+c5-c44
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.1.2
Scomponi c da -c4.
a=1+c5+c(-14)4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.1.3
Scomponi c da c5+c(-14).
a=1+c(5-14)4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c(5-14)4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.2
Moltiplica -1 per 4.
a=1+c(5-4)4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4.1.3
Sottrai 4 da 5.
a=1+c14
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c14
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.4.6.1.4.2
Moltiplica c per 1.
a=1+c4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
a=1+c4
4=4-c2
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.5
Risolvi per c in 4=4-c2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.5.1
Riscrivi l'equazione come 4-c2=4.
4-c2=4
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.5.2
Sposta tutti i termini non contenenti c sul lato destro dell'equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.5.2.1
Sottrai 4 da entrambi i lati dell'equazione.
-c2=4-4
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.5.2.2
Sottrai 4 da 4.
-c2=0
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
-c2=0
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.5.3
Poni il numeratore uguale a zero.
c=0
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
c=0
a=1+c4
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.6
Sostituisci tutte le occorrenze di c con 0 in ogni equazione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.1
Sostituisci tutte le occorrenze di c in a=1+c4 con 0.
a=1+04
c=0
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.2.1
Semplifica 1+04.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.2.1.1
Dividi 0 per 4.
a=1+0
c=0
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.2.1.2
Somma 1 e 0.
a=1
c=0
9=9-c2
b=-5c4
a=1
c=0
9=9-c2
b=-5c4
a=1
c=0
9=9-c2
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.3
Sostituisci tutte le occorrenze di c in 9=9-c2 con 0.
9=9-02
a=1
c=0
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.4
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.4.1
Semplifica 9-02.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.4.1.1.1
Dividi 0 per 2.
9=9-0
a=1
c=0
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.4.1.1.2
Moltiplica -1 per 0.
9=9+0
a=1
c=0
b=-5c4
9=9+0
a=1
c=0
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.4.1.2
Somma 9 e 0.
9=9
a=1
c=0
b=-5c4
9=9
a=1
c=0
b=-5c4
9=9
a=1
c=0
b=-5c4
Passaggio 2.3.6.5
Sostituisci tutte le occorrenze di c in b=-5c4 con 0.
b=-5(0)4
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.6.1
Semplifica -5(0)4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.6.1.1
Elimina il fattore comune di 0 e 4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.6.1.1.1
Scomponi 4 da 5(0).
b=-4(5(0))4
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.1.2
Elimina i fattori comuni.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.6.1.1.2.1
Scomponi 4 da 4.
b=-4(5(0))4(1)
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.1.2.2
Elimina il fattore comune.
b=-4(5(0))41
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.1.2.3
Riscrivi l'espressione.
b=-5(0)1
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.1.2.4
Dividi 5(0) per 1.
b=-(5(0))
9=9
a=1
c=0
b=-(5(0))
9=9
a=1
c=0
b=-(5(0))
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.2
Moltiplica -(5(0)).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.6.6.1.2.1
Moltiplica 5 per 0.
b=-0
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.6.6.1.2.2
Moltiplica -1 per 0.
b=0
9=9
a=1
c=0
b=0
9=9
a=1
c=0
b=0
9=9
a=1
c=0
b=0
9=9
a=1
c=0
b=0
9=9
a=1
c=0
Passaggio 2.3.7
Rimuovi qualsiasi equazione che è sempre vera dal sistema.
b=0
a=1
c=0
Passaggio 2.3.8
Elenca tutte le soluzioni.
b=0,a=1,c=0
b=0,a=1,c=0
Passaggio 2.4
Calcola il valore di y usando ciascun valore x nella tabella e confronta questo valore con il valore q(x) dato nella tabella.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.1
Calcola il valore di y in modo tale che y=ax2+b quando a=1, b=0, c=0 e x=1.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.1.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.1.1.1
Moltiplica (1)2 per 1.
y=(1)2+(0)(1)+0
Passaggio 2.4.1.1.2
Uno elevato a qualsiasi potenza è uno.
y=1+(0)(1)+0
Passaggio 2.4.1.1.3
Moltiplica 0 per 1.
y=1+0+0
y=1+0+0
Passaggio 2.4.1.2
Semplifica aggiungendo i numeri.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.1.2.1
Somma 1 e 0.
y=1+0
Passaggio 2.4.1.2.2
Somma 1 e 0.
y=1
y=1
y=1
Passaggio 2.4.2
Se la tabella ha una regola della funzione quadratica, y=q(x) per il corrispondente valore x, x=1. Questo controllo va a buon fine, poiché y=1 e q(x)=1.
1=1
Passaggio 2.4.3
Calcola il valore di y in modo tale che y=ax2+b quando a=1, b=0, c=0 e x=2.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.3.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.3.1.1
Moltiplica (2)2 per 1.
y=(2)2+(0)(2)+0
Passaggio 2.4.3.1.2
Eleva 2 alla potenza di 2.
y=4+(0)(2)+0
Passaggio 2.4.3.1.3
Moltiplica 0 per 2.
y=4+0+0
y=4+0+0
Passaggio 2.4.3.2
Semplifica aggiungendo i numeri.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.3.2.1
Somma 4 e 0.
y=4+0
Passaggio 2.4.3.2.2
Somma 4 e 0.
y=4
y=4
y=4
Passaggio 2.4.4
Se la tabella ha una regola della funzione quadratica, y=q(x) per il corrispondente valore x, x=2. Questo controllo va a buon fine, poiché y=4 e q(x)=4.
4=4
Passaggio 2.4.5
Calcola il valore di y in modo tale che y=ax2+b quando a=1, b=0, c=0 e x=3.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.5.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.5.1.1
Moltiplica (3)2 per 1.
y=(3)2+(0)(3)+0
Passaggio 2.4.5.1.2
Eleva 3 alla potenza di 2.
y=9+(0)(3)+0
Passaggio 2.4.5.1.3
Moltiplica 0 per 3.
y=9+0+0
y=9+0+0
Passaggio 2.4.5.2
Semplifica aggiungendo i numeri.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.5.2.1
Somma 9 e 0.
y=9+0
Passaggio 2.4.5.2.2
Somma 9 e 0.
y=9
y=9
y=9
Passaggio 2.4.6
Se la tabella ha una regola della funzione quadratica, y=q(x) per il corrispondente valore x, x=3. Questo controllo va a buon fine, poiché y=9 e q(x)=9.
9=9
Passaggio 2.4.7
Calcola il valore di y in modo tale che y=ax2+b quando a=1, b=0, c=0 e x=4.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.7.1
Semplifica ciascun termine.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.7.1.1
Moltiplica (4)2 per 1.
y=(4)2+(0)(4)+0
Passaggio 2.4.7.1.2
Eleva 4 alla potenza di 2.
y=16+(0)(4)+0
Passaggio 2.4.7.1.3
Moltiplica 0 per 4.
y=16+0+0
y=16+0+0
Passaggio 2.4.7.2
Semplifica aggiungendo i numeri.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.4.7.2.1
Somma 16 e 0.
y=16+0
Passaggio 2.4.7.2.2
Somma 16 e 0.
y=16
y=16
y=16
Passaggio 2.4.8
Se la tabella ha una regola della funzione quadratica, y=q(x) per il corrispondente valore x, x=4. Questo controllo va a buon fine, poiché y=16 e q(x)=16.
16=16
Passaggio 2.4.9
Poiché y=q(x) per i valori corrispondenti x, la funzione è quadratica.
La funzione è quadratica
La funzione è quadratica
La funzione è quadratica
Passaggio 3
Poiché ciascun y=q(x), la funzione è quadratica e segue la forma y=x2.
y=x2
Inserisci il TUO problema
using Amazon.Auth.AccessControlPolicy;
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay