Algebra Esempi
y=4x+4 , y=6x
Passaggio 1
Passaggio 1.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 1.2
Trova i valori di m e b usando la forma y=mx+b.
m1=4
b=4
m1=4
b=4
Passaggio 2
Passaggio 2.1
L'equazione in forma esplicita di una retta è y=mx+b, dove m è il coefficiente angolare e b è l'intercetta di y.
y=mx+b
Passaggio 2.2
Trova i valori di m e b usando la forma y=mx+b.
m2=6
b=0
m2=6
b=0
Passaggio 3
Confronta le pendenze m delle due equazioni.
m1=4,m2=6
Passaggio 4
Confronta le due pendenze nella forma decimale. Se le pendenze sono uguali, le linee sono parallele. Se le pendenze non sono uguali, le linee non sono parallele.
m1=4,m2=6
Passaggio 5
Le equazioni non sono parallele perché i coefficienti angolari delle due rette non sono uguali.
Non è parallela
Passaggio 6