Algebra Esempi

x(x+4)=24 , (-2,9)
Passaggio 1
Semplifica x(x+4).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.1
Applica la proprietà distributiva.
xx+x4=24
Passaggio 1.2
Semplifica l'espressione.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 1.2.1
Moltiplica x per x.
x2+x4=24
Passaggio 1.2.2
Sposta 4 alla sinistra di x.
x2+4x=24
x2+4x=24
x2+4x=24
Passaggio 2
Sottrai 24 da entrambi i lati dell'equazione.
x2+4x-24=0
Passaggio 3
Usa la formula quadratica per trovare le soluzioni.
-b±b2-4(ac)2a
Passaggio 4
Sostituisci i valori a=1, b=4 e c=-24 nella formula quadratica e risolvi per x.
-4±42-4(1-24)21
Passaggio 5
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1.1
Eleva 4 alla potenza di 2.
x=-4±16-41-2421
Passaggio 5.1.2
Moltiplica -41-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1.2.1
Moltiplica -4 per 1.
x=-4±16-4-2421
Passaggio 5.1.2.2
Moltiplica -4 per -24.
x=-4±16+9621
x=-4±16+9621
Passaggio 5.1.3
Somma 16 e 96.
x=-4±11221
Passaggio 5.1.4
Riscrivi 112 come 427.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 5.1.4.1
Scomponi 16 da 112.
x=-4±16(7)21
Passaggio 5.1.4.2
Riscrivi 16 come 42.
x=-4±42721
x=-4±42721
Passaggio 5.1.5
Estrai i termini dal radicale.
x=-4±4721
x=-4±4721
Passaggio 5.2
Moltiplica 2 per 1.
x=-4±472
Passaggio 5.3
Semplifica -4±472.
x=-2±27
x=-2±27
Passaggio 6
Semplifica l'espressione per risolvere per la porzione + di ±.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1.1
Eleva 4 alla potenza di 2.
x=-4±16-41-2421
Passaggio 6.1.2
Moltiplica -41-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1.2.1
Moltiplica -4 per 1.
x=-4±16-4-2421
Passaggio 6.1.2.2
Moltiplica -4 per -24.
x=-4±16+9621
x=-4±16+9621
Passaggio 6.1.3
Somma 16 e 96.
x=-4±11221
Passaggio 6.1.4
Riscrivi 112 come 427.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 6.1.4.1
Scomponi 16 da 112.
x=-4±16(7)21
Passaggio 6.1.4.2
Riscrivi 16 come 42.
x=-4±42721
x=-4±42721
Passaggio 6.1.5
Estrai i termini dal radicale.
x=-4±4721
x=-4±4721
Passaggio 6.2
Moltiplica 2 per 1.
x=-4±472
Passaggio 6.3
Semplifica -4±472.
x=-2±27
Passaggio 6.4
Cambia da ± a +.
x=-2+27
x=-2+27
Passaggio 7
Semplifica l'espressione per risolvere per la porzione - di ±.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1.1
Eleva 4 alla potenza di 2.
x=-4±16-41-2421
Passaggio 7.1.2
Moltiplica -41-24.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1.2.1
Moltiplica -4 per 1.
x=-4±16-4-2421
Passaggio 7.1.2.2
Moltiplica -4 per -24.
x=-4±16+9621
x=-4±16+9621
Passaggio 7.1.3
Somma 16 e 96.
x=-4±11221
Passaggio 7.1.4
Riscrivi 112 come 427.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 7.1.4.1
Scomponi 16 da 112.
x=-4±16(7)21
Passaggio 7.1.4.2
Riscrivi 16 come 42.
x=-4±42721
x=-4±42721
Passaggio 7.1.5
Estrai i termini dal radicale.
x=-4±4721
x=-4±4721
Passaggio 7.2
Moltiplica 2 per 1.
x=-4±472
Passaggio 7.3
Semplifica -4±472.
x=-2±27
Passaggio 7.4
Cambia da ± a -.
x=-2-27
x=-2-27
Passaggio 8
La risposta finale è la combinazione di entrambe le soluzioni.
x=-2+27,-2-27
Passaggio 9
Trova i valori di n che producono un valore nell'intervallo (-2,9).
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 9.1
L'intervallo (-2,9) non contiene -2-27. Non fa parte della soluzione finale.
-2-27 non è sull'intervallo
Passaggio 9.2
L'intervallo (-2,9) contiene -2+27.
x=-2+27
x=-2+27
Passaggio 10
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
x=-2+27
Forma decimale:
x=3.29150262
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay