Algebra Esempi

y=1 , x=2 , z=3
Passaggio 1
Quando tre quantità variabili hanno un rapporto costante, la loro relazione è detta variazione diretta. In questo caso, una variabile varia automaticamente al variare delle altre due. La formula della variazione diretta è y=kxz2, dove k è la costante della variazione.
y=kxz2
Passaggio 2
Risolvi l'equazione per k, la costante di variazione.
k=yxz2
Passaggio 3
Sostituisci le variabili x, y e z con i valori effettivi.
k=1(2)(3)2
Passaggio 4
Eleva 3 alla potenza di 2.
k=129
Passaggio 5
Moltiplica 2 per 9.
k=118
Passaggio 6
Scrivi l'equazione della variazione in modo che y=kxz2, sostituendo k con 118.
y=xz218
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay