Algebra Esempi

S([abc])=[2a-6b+6ca+2b+c2a+b+2c]Sabc=2a6b+6ca+2b+c2a+b+2c
Passaggio 1
Il nucleo di una trasformazione è un vettore che rende la trasformazione uguale al vettore zero (la pre-immagine della trasformazione).
[2a-6b+6ca+2b+c2a+b+2c]=02a6b+6ca+2b+c2a+b+2c=0
Passaggio 2
Crea un sistema di equazioni a partire dall'equazione del vettore.
2a-6b+6c=02a6b+6c=0
a+2b+c=0a+2b+c=0
2a+b+2c=02a+b+2c=0
Passaggio 3
Scrivi il sistema come matrice.
[2-66012102120]⎢ ⎢266012102120⎥ ⎥
Passaggio 4
Trova la forma a scalini ridotta per righe.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1
Moltiplica ogni elemento di R1R1 per 1212 per rendere il dato in 1,11,1 un 11.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.1.1
Moltiplica ogni elemento di R1R1 per 1212 per rendere il dato in 1,11,1 un 11.
[22-62620212102120]⎢ ⎢ ⎢2262620212102120⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 4.1.2
Semplifica R1R1.
[1-33012102120]⎢ ⎢133012102120⎥ ⎥
[1-33012102120]⎢ ⎢133012102120⎥ ⎥
Passaggio 4.2
Esegui l'operazione in riga R2=R2-R1R2=R2R1 per rendere il dato in 2,12,1 un 00.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.2.1
Esegui l'operazione in riga R2=R2-R1R2=R2R1 per rendere il dato in 2,12,1 un 00.
[1-3301-12+31-30-02120]⎢ ⎢1330112+313002120⎥ ⎥
Passaggio 4.2.2
Semplifica R2R2.
[1-33005-202120]⎢ ⎢133005202120⎥ ⎥
[1-33005-202120]⎢ ⎢133005202120⎥ ⎥
Passaggio 4.3
Esegui l'operazione in riga R3=R3-2R1R3=R32R1 per rendere il dato in 3,13,1 un 00.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.3.1
Esegui l'operazione in riga R3=R3-2R1R3=R32R1 per rendere il dato in 3,13,1 un 00.
[1-33005-202-211-2-32-230-20]⎢ ⎢13300520221123223020⎥ ⎥
Passaggio 4.3.2
Semplifica R3R3.
[1-33005-2007-40]⎢ ⎢133005200740⎥ ⎥
[1-33005-2007-40]⎢ ⎢133005200740⎥ ⎥
Passaggio 4.4
Moltiplica ogni elemento di R2R2 per 1515 per rendere il dato in 2,22,2 un 11.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.4.1
Moltiplica ogni elemento di R2R2 per 1515 per rendere il dato in 2,22,2 un 11.
[1-3300555-250507-40]⎢ ⎢ ⎢1330055525050740⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 4.4.2
Semplifica R2R2.
[1-33001-25007-40]⎢ ⎢1330012500740⎥ ⎥
[1-33001-25007-40]⎢ ⎢1330012500740⎥ ⎥
Passaggio 4.5
Esegui l'operazione in riga R3=R3-7R2R3=R37R2 per rendere il dato in 3,23,2 un 00.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.5.1
Esegui l'operazione in riga R3=R3-7R2R3=R37R2 per rendere il dato in 3,23,2 un 00.
[1-33001-2500-707-71-4-7(-25)0-70]⎢ ⎢ ⎢ ⎢13300125007077147(25)070⎥ ⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 4.5.2
Semplifica R3R3.
[1-33001-25000-650]⎢ ⎢ ⎢13300125000650⎥ ⎥ ⎥
[1-33001-25000-650]⎢ ⎢ ⎢13300125000650⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 4.6
Moltiplica ogni elemento di R3R3 per -5656 per rendere il dato in 3,33,3 un 11.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.6.1
Moltiplica ogni elemento di R3R3 per -5656 per rendere il dato in 3,33,3 un 11.
[1-33001-250-560-560-56(-65)-560]⎢ ⎢ ⎢ ⎢13300125056056056(65)560⎥ ⎥ ⎥ ⎥
Passaggio 4.6.2
Semplifica R3R3.
[1-33001-2500010]⎢ ⎢1330012500010⎥ ⎥
[1-33001-2500010]⎢ ⎢1330012500010⎥ ⎥
Passaggio 4.7
Esegui l'operazione in riga R2=R2+25R3R2=R2+25R3 per rendere il dato in 2,32,3 un 00.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.7.1
Esegui l'operazione in riga R2=R2+25R3R2=R2+25R3 per rendere il dato in 2,32,3 un 00.
[1-3300+2501+250-25+2510+2500010]⎢ ⎢13300+2501+25025+2510+2500010⎥ ⎥
Passaggio 4.7.2
Semplifica R2R2.
[1-33001000010]⎢ ⎢133001000010⎥ ⎥
[1-33001000010]⎢ ⎢133001000010⎥ ⎥
Passaggio 4.8
Esegui l'operazione in riga R1=R1-3R3R1=R13R3 per rendere il dato in 1,31,3 un 00.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.8.1
Esegui l'operazione in riga R1=R1-3R3R1=R13R3 per rendere il dato in 1,31,3 un 00.
[1-30-3-303-310-3001000010]⎢ ⎢13033033103001000010⎥ ⎥
Passaggio 4.8.2
Semplifica R1R1.
[1-30001000010]
[1-30001000010]
Passaggio 4.9
Esegui l'operazione in riga R1=R1+3R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 4.9.1
Esegui l'operazione in riga R1=R1+3R2 per rendere il dato in 1,2 un 0.
[1+30-3+310+300+3001000010]
Passaggio 4.9.2
Semplifica R1.
[100001000010]
[100001000010]
[100001000010]
Passaggio 5
Usa la matrice risultante per determinare la soluzione finale del sistema di equazioni.
a=0
b=0
c=0
Passaggio 6
Scrivi un vettore di soluzione risolvendo in base alle variabili libere in ogni riga.
[abc]=[000]
Passaggio 7
Scrivi come insieme di soluzioni.
{[000]}
Passaggio 8
Il nucleo di S è il sottospazio {[000]}.
K(S)={[000]}
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay