Algebra Esempi

Trova le radici (zeri)
f(x)=x2-6x-9
Passaggio 1
Imposta x2-6x-9 uguale a 0.
x2-6x-9=0
Passaggio 2
Risolvi per x.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Usa la formula quadratica per trovare le soluzioni.
-b±b2-4(ac)2a
Passaggio 2.2
Sostituisci i valori a=1, b=-6 e c=-9 nella formula quadratica e risolvi per x.
6±(-6)2-4(1-9)21
Passaggio 2.3
Semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1.1
Eleva -6 alla potenza di 2.
x=6±36-41-921
Passaggio 2.3.1.2
Moltiplica -41-9.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1.2.1
Moltiplica -4 per 1.
x=6±36-4-921
Passaggio 2.3.1.2.2
Moltiplica -4 per -9.
x=6±36+3621
x=6±36+3621
Passaggio 2.3.1.3
Somma 36 e 36.
x=6±7221
Passaggio 2.3.1.4
Riscrivi 72 come 622.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1.4.1
Scomponi 36 da 72.
x=6±36(2)21
Passaggio 2.3.1.4.2
Riscrivi 36 come 62.
x=6±62221
x=6±62221
Passaggio 2.3.1.5
Estrai i termini dal radicale.
x=6±6221
x=6±6221
Passaggio 2.3.2
Moltiplica 2 per 1.
x=6±622
Passaggio 2.3.3
Semplifica 6±622.
x=3±32
x=3±32
Passaggio 2.4
La risposta finale è la combinazione di entrambe le soluzioni.
x=3+32,3-32
x=3±32
Passaggio 3
Il risultato può essere mostrato in più forme.
Forma esatta:
x=3±32
Forma decimale:
x=7.24264068,-1.24264068
Passaggio 4
Inserisci il TUO problema
Mathway richiede javascript e un browser aggiornato.
 [x2  12  π  xdx ] 
AmazonPay